Ambiente
Featured

Energia 60 anni dalla nascita dell’UNMIG

Energia 60 anni dalla nascita dell’UNMIG

Celebrazione dei 60 anni dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse

Giovedì, 19 Ottobre 2017

Un nuovo ruolo a favore della transizione energetica prevista dalla SEN

Oggi ricordiamo la storia delle attività minerarie ed energetiche nel nostro Paese, una storia scritta da donne e uomini che con la loro professionalità e senso dello Stato hanno contribuito e contribuiscono allo sviluppo economico e sociale dell’Italia. Adesso siamo di fronte ad uno scenario differente, delineato dalla nuova Strategia Energetica Nazionale, nel quale occorre ripensare le politiche di sviluppo in chiave di recupero ambientale e di economia circolare: anche in tale contesto queste professionalità troveranno adeguata valorizzazione, affinché la transizione energetica possa essere supportata dalla massima attenzione alla sicurezza delle persone e dell’ambiente, dalla valorizzazione delle competenze esistenti sui territori, dalla salvaguardia dell’occupazione e da un uso efficiente del know-how tecnologico oggi disponibile”. Con queste parole il Viceministro allo Sviluppo Economico On.le Teresa Bellanova ha introdotto l’evento che si è svolto questa mattina presso l’Auditorium Via Veneto a Roma per la celebrazione dei 60 anni dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse.

In occasione di questo evento, la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche (DGS UNMIG) ha presentato il volume UNMIG 1957-2017. “Una pubblicazione nata dalla volontà dei protagonisti di questa storia di raccontarne i momenti più significativi per facilitare la comprensione delle trasformazioni che hanno contraddistinto l’evoluzione e l’innovazione di un’importante articolazione del sistema industriale italiano – l’industria degli idrocarburi e delle tecnologie collegate” ha affermato Ombretta Coppi, Responsabile dell’ufficio cartografia della DGS-UNMIG, da cui è nata l’idea della pubblicazione.

L’ing. Franco Terlizzese, Direttore Generale della DGS UNMIG, ha evidenziato che dalla ricostruzione storica dei suoi 60 anni emerge per l’UNMIG un ruolo da protagonista nell’assicurare il governo di una crescente complessità del contesto e delle aspettative, nonché di promotore di norme sulla sicurezza nelle attività upstream con le quali l’Italia contribuisce alla sicurezza del Mediterraneo e rappresenta un esempio virtuoso per tanti altri Paesi nel mondo.
La partecipazione attiva dell’Italia nei consessi europei e internazionali dedicati al mare ha consentito al nostro Paese di avere un ruolo riconosciuto di leader nelle politiche marine.

L’ing. Gilberto Dialuce, Direttore Generale della DGSAIE, ha ricordato l’importanza della collaborazione dell’UNMIG nei processi finalizzati all’individuazione delle migliori condizioni di natura tecnica per l’implementazione delle scelte strategiche a favore della certezza della fornitura energetica e per il possibile riutilizzo delle infrastrutture e siti minerari, collaborazione che risulta ancora più importante in prospettiva futura in relazione all’esigenza di attuare il percorso al 2030 per anticipare e gestire la transizione del sistema energetico”.

“La storia dell’UNMIG parte da lontano” - ha ricordato l’ing. Pietro Cavanna, Presidente di Assomineraria (settore Idrocarburi e geotermia) - “e in questo forte radicamento risiede la sua forza nel rappresentare un punto di riferimento per tutti gli operatori e gli enti, a inclusione di quelli pubblici e no-profit esistenti su diversi territori a vocazione industriale, che oggi sono determinati a favorire una educazione e una formazione professionale negli ambiti più innovativi dell’industria energetica”.

_____________

Capitolo I 1840/1923 - DAL CORPO REALE DELLE MINIERE AL MINISTERO DELL’ECONOMIA NAZIONALE
L’importanza strategica delle risorse del sottosuolo come patrimonio dello Stato.
La Carta Geologica del Regno. I Distretti e i primi siti minerari.
Introduzione, di Silvia Grandi
Scheda A.1 - I Distretti Minerari (Rosalba Urtis)
Il Corpo delle Miniere nell’Amministrazione dello Stato - Il ruolo dei Distretti Minerari da fine Ottocento alla rinascita post bellica, di Egidio Boda
Scheda A.2 - La nascita del Servizio Geologico (Silvia Grandi)
Scheda A.3 - I Parchi minerari: tra memoria e riconversione (Silvia Grandi)
La Rete Nazionale dei Parchi e dei Musei minerari - ReMi, di Agata Patanè e Domenico Savoca
Musei dinamici del petrolio in Emilia Romagna, di Pietro Cavanna
“I giacimenti petroleiferi dell’Emilia” - Lo Studio di Enrico Camerana e Bartolomeo Galdi (1911), di Paolo Macini ed Ezio Mesini
Scheda A.4 - Assomineraria e la Federazione Mineraria Nazionale (Riccardo Rosati)
La prima Legge petrolifera nazionale - Luigi Einaudi e i “Trivellatori di Stato” (1911), di Paolo Macini ed Ezio Mesini
Capitolo II 1927/1953 - DAL REGIO DECRETO DEL 1927 ALLA NASCITA DELL’ENI
Il primo quadro normativo unitario per le attività minerarie. Il Ministero delle corporazioni.
Il dopoguerra e la nascita dell’Ente Nazionale degli Idrocarburi.
Introduzione, di Silvia Grandi
Scheda B.1 - Il Regio Decreto del 29 luglio 1927, n. 1443 (Rosalba Urtis)
La nascita dell’AGIP e la sismica a riflessione, di Pietro Cavanna
Scheda B.2 - Il Laboratorio chimico: dalla sua istituzione alle competenze attuali (Andrée Soledad Bonetti)
Le perforazioni in Emilia Romagna - I pozzi petroliferi di Miano di Medesano
nel “Bel Paese” di Antonio Stoppani (1876) e la perforazione in Italia fino all’introduzione
della perforazione rotary (Miniera di Vallezza, 1934), di Paolo Macini ed Ezio Mesini
La grande AGIP dal dopoguerra ai tempi nostri, di Pietro Cavanna
Capitolo III 1957/1967 - DAGLI ANNI cinquanta DELLA RICOSTRUZIONE AGLI ANNI sessanta DELLO SVILUPPO
La Legge n. 6/1957 per la riorganizzazione normativa e l’istituzione dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi. Le nuove norme sulla sicurezza sul lavoro. La disciplina delle attività minerarie in offshore e l’apertura delle zone marine con la Legge n. 613/1967.
Introduzione, di Silvia Grandi
Scheda C.1 - La Legge dell’11 gennaio 1957, n. 6 (Ombretta Coppi)
La Legge dell’11 gennaio 1957, n. 6 “Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi”, di Salvatore Carbone
Scheda C.2 - La cartografia dell’Ufficio nazionale minerario degli idrocarburi (Ombretta Coppi)
Scheda C.3 - La prima carta delle attività in mare (Ombretta Coppi)
Scheda C.4 - Norme di polizia mineraria e relative alla sicurezza degli idrocarburi (Aniello Iaccarino)
L’evoluzione delle norme in materia di sicurezza dal 1959 ad oggi, di Arnaldo Vioto
Scheda C.5 - La Legge del 21 luglio 1967, n. 613 (Rosalba Urtis)
L’impianto normativo storico per la ricerca e coltivazione degli idrocarburi in mare: la Legge del 21 luglio 1967, n. 613, di Salvatore Carbone
Capitolo IV 1970/1990 - DAGLI ACCORDI PER LA DELIMITAZIONE DELLA PIATTAFORMA CONTINENTALE AL RIASSETTO DELLA GEOTERMIA
Gli Accordi con i Paesi del Mediterraneo e l’apertura di nuove zone marine.
La metanizzazione del Mezzogiorno d’Italia. La ricerca mineraria di base e le modifiche normative sulla Geotermia.
Introduzione, di Silvia Grandi
Scheda D.1 - Gli Accordi, i Trattati e le Leggi di ratifica della piattaforma continentale italiana Jugoslavia, Malta, Tunisia, Spagna, Grecia, Francia, Albania (Ombretta Coppi)
Scheda D.2 - Il Decreto interministeriale del 13 giugno 1975 (Ombretta Coppi)
La grande stagione delle delimitazioni marittime tra l’Italia e gli altri Stati, di Fabio Caffio
Scheda D.3 - L’andamento della produzione di idrocarburi dalla nascita dell’UNMIG agli anni ottanta (Marco Corsetti)
Scheda D.4 - Il Decreto ministeriale del 21 aprile 1979 (Maria Colein)
Il programma di metanizzazione del Mezzogiorno, di Giuseppe Caligione
Scheda D.5 - Il Decreto interministeriale del 26 giugno 1981 (Ombretta Coppi)
La ricerca mineraria di base in Italia, di Egidio Boda
Scheda D.6 - La Legge del 9 dicembre1986, n. 896 (Rocco Gallucci)
Geotermia: una questione italiana, di Antonio Martini
Capitolo V 1991/2000 - LE GRANDI RIFORME NORMATIVE IN RECEPIMENTO DI CONVENZIONI INTERNAZIONALI E DIRETTIVE EUROPEE
Il nuovo Piano energetico nazionale e i primi divieti ambientali.
Le norme internazionali e i regolamenti comunitari.
Il nuovo Diritto del mare e la riorganizzazione della legislazione mineraria.
Introduzione, di Silvia Grandi
Scheda E.1 - La Legge del 9 gennaio 1991, n. 9 (Rocco Gallucci)
Scheda E.2 - La Piattaforma Paguro: dall’incidente del 1965 ad “artificial reef” per la creazione di un’oasi marina (Ombretta Coppi)
Scheda E.3 - Disciplinari e Regolamenti (Arianna Cofini)
Scheda E.4 - La Legge del 2 dicembre1994, n. 689 (Ilaria Antoncecchi)
Dal Diritto del Mare alla subsidenza in Alto Adriatico - Testimonianza di un Direttore, di Domenico Martino
Scheda E.5 - Il Decreto legislativo del 25 novembre 1996, n. 625 (Ombretta Coppi)
Il Decreto legislativo del 25 novembre 1996, n. 625 - “Attuazione della Direttiva 94/22/CEE relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi”, di Salvatore Carbone
Scheda E.6 - Il Decreto legislativo del 31 marzo 1998, n. 112 (Elena De Gregorio)
I Distretti Minerari dalla rinascita post-bellica fino al trasferimento di competenze alle Regioni, di Egidio Boda
Scheda E.7 - Il Decreto legislativo del 23 maggio 2000, n. 164 (Andrea D’Elia)
La nascita del paradigma dello sviluppo sostenibile e dell’Era delle politiche ambientali nel settore idrocarburi, di Silvia Grandi
Capitolo VI 2001/2009 - DAL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO ALLA NASCITA DELLA DIREZIONE GENERALE PER L’ENERGIA E LE RISORSE MINERARIE
Il trasferimento di competenze alle Regioni. Le norme in materia ambientale e il ruolo della nuova Direzione generale nell’Unione europea in tema di sicurezza. La nuova CIRM.
Introduzione, di Silvia Grandi
Scheda F.1 - La Legge costituzionale del 18 ottobre 2001, n. 3 (Elena De Gregorio)
Il rapporto tra Stato e Regioni nell’ambito delle attività estrattive di idrocarburi e di stoccaggio di gas, di Domenico Savoca
Riflessioni sul rapporto Stato Regioni in materia di legislazione mineraria, di Aldo Roncuzzi
Scheda F.2 - L’evoluzione tecnologica nelle attività della Direzione generale:
il Bollettino ufficiale degli idrocarburi e delle georisorse e il Rapporto Annuale (Nicola Santocchi)
L’UNMIG e il rapporto con il territorio, di Liliana Panei
La ricerca geologica e petrolifera in Basilicata, di Arnaldo Vioto e Francesca Zarri
Il Progetto VIDEPI “Visibilità dei dati afferenti all’attività di esplorazione petrolifera in Italia”, di Piero Casero
Scheda F.3 - Tipologie di titolo minerario per la ricerca e la produzione di idrocarburi (Nicola Santocchi)
Scheda F.4 - Il Decreto legislativo del 2 aprile 2006, n.152 (Maria Giovanna Montalbano)
Il giacimento a gas “Annamaria” nell’offshore adriatico, di Giancarlo Giacchetta
Scheda F.5 - Il Decreto del Presidente della Repubblica del 14 maggio 2007, n. 78 (Arianna Cofini)
Scheda F.6 - Il Decreto ministeriale del 19 febbraio 2008 (Giorgia Bugli)
Scheda F.7 - Il Decreto Legge del 25 giugno 2008, n. 112 (Gianvito Teofilo)
La subsidenza e il caso “Regina”, di Marcello Strada
Sistemi di controllo degli impianti petroliferi, di Giancarlo Giacchetta
Scheda F.8 - Il Decreto ministeriale del 7 maggio 2009 (Giorgia Bugli)
Capitolo VII 2010/2017 - L’ERA DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA E DELLA SICUREZZA OFFSHORE
Gli aggiornamenti normativi, le nuove regole e la separazione delle competenze tecnico-amministrative. Il rilancio della Geotermia. Gli Accordi con Enti per la sicurezza.
Le sfide ambientali e gli obiettivi futuri tra utopia e pragmatismo.
Introduzione, di Franco Terlizzese
L’evoluzione della cartografia mineraria dell’UNMIG dalla sua istituzione ad oggi, di Ombretta Coppi
Scheda G.1 - Limiti per le attività minerarie in mare (Arianna Cofini)
Scheda G.2 - Il Decreto ministeriale del 9 agosto 2013 - Rimodulazione delle zone marine (Ombretta Coppi)
Scheda G.3 - Il Decreto legislativo dell’11 febbraio 2010, n. 22 (Rocco Gallucci)
Scheda G.3A - Il Decreto legislativo del 3 marzo 2011, n. 28 (Rocco Gallucci)
Gli impianti geotermici pilota, di Marcello Saralli
Scheda G.4 - Il Laboratorio Materie Prime (Raffaella Mastrella, Francesca Ceruti)
Risorse minerarie del sottosuolo e comunicazione: strategie e complessità del XXI secolo, di Angelo Di Gregorio
Quali interventi normativi per migliorare il Regio Decreto del 1927, di Antonio Martini
Scheda G.5 - Le attività estrattive da cave e miniere: nuova disponibilità di dati (Donatella Vignani)
Il contributo delle scuole di specializzazione mineraria: il caso dell’Istituto Tecnico Minerario “U. Follador” di Agordo (Belluno), di Tomaso Avoscan
Ritorno all’UNMIG, di Vincenzo Correggia
Scheda G.6 - Iniziare a lavorare con la DGS-UNMIG nel nuovo millennio (Nunzia Bernardo)
Scheda G.7 - Il sisma del 2012 e la Commissione per l’esplorazione di idrocarburi e la sismicità in Emilia Romagna (ICHESE) (Ilaria Antoncecchi)
Cenni sulla evoluzione degli stoccaggi del gas naturale in Italia nello scenario energetico europeo, di Raffaella Mastrella
Scheda G.8 - Il confronto tra Italia e Malta nell’ambito del “Tavolo tecnico” avviato nel 2012 (Ombretta Coppi)
La delimitazione della piattaforma continentale: principi e metodi per un risultato equo, di Ida Caracciolo
Scheda G.9 - Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1112/2014 della Commissione europea (Roberto Cianella)
Scheda G.10 - Gli Accordi per la sicurezza offshore: Istituzioni, Enti di Ricerca e Università (Ilaria Antoncecchi)
Scheda G.11 - I nulla osta dell’autorità mineraria e semplificazione (Rosalba Urtis, Patrizia Marinelli, Ezio Marletta)
Scheda G.12 - La partecipazione della Direzione generale all’Offshore Mediterranean Conference (OMC) Ravenna, marzo 2015 (Ilaria Antoncecchi)
Scheda G.13 - La Direttiva 2013/30/UE e il Decreto legislativo di recepimento del 18 agosto 2015, n. 145 (Luca Di Donatantonio)
La sicurezza negli impianti petroliferi, di Giancarlo Giacchetta
Scheda G.14 - I Decreti ministeriali del 30 ottobre 2015 (Giorgia Bugli)
Scheda G.15 - Il nuovo sito web della DGS-UNMIG dopo la riorganizzazione (Nicola Santocchi)
Scheda G.16 - La produzione di idrocarburi in Italia dal 1956 al 2016 (Nicola Santocchi, Marco Corsetti)
Scheda G.17 - Il nuovo Rapporto Annuale (Chiara Di Simone)
Scheda G.18 - Il ruolo della comunicazione nelle attività della DGS-UNMIG (Chiara Di Simone)
Scheda G.19 - L’evoluzione dei procedimenti amministrativi per il rilascio di titoli minerari in terra e in mare (Antonella Orlandi, Mirella Pernarella)
Cronologia sull’applicazione della royalty alla produzione di idrocarburi liquidi e gassosi, di Roberto Rocchi
Scheda G.20 - Le attività internazionali della DGS-UNMIG (Roberto Cianella)
Scheda G.21 - La partecipazione della Direzione generale all’Offshore Mediterranean Conference (OMC) - Ravenna, marzo 2017 (Dal sito DGS-UNMIG)
Il Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare, di Ezio Mesini
Scheda G.22 - Il programma di dismissione delle piattaforme di coltivazione 2017-2021
(Ilaria Antoncecchi, Walter da Riz, Giuseppe Mercurio, Valter Martinotti, Nicola Santocchi, Silvia Camporeale)
Le sfumature blu e verde del nuovo millennio: sfide ed opportunità per il settore upstream, di Silvia Grandi
Scheda G.23 - Il Network per la sicurezza offshore al 2017 (Ilaria Antoncecchi, Francesco Ciccone)
Tra-guardare il futuro, di Gilberto Dialuce

Fonte: MISE - Ministero dello Sviluppo Economico

Collegati

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: +39 075 599 73 43

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024