Regolamento EU sulle materie prime critiche / European Critical Raw Materials Act: Proposta 2023
ID 19401 | 11.04.2023
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime essenziali e che modifica i regolamenti (UE) 168/2013, (UE) 2018/858, 2018/1724 e (UE) 2019/102.
In allegato:
- Regolamento COM(2023) 160
- Comunicazione COM(2023) 165
- Factsheet GD European Critical Raw Materials Act
- EC Presse release - European Critical Raw Materials Act
________
La Commissione propone una serie completa di azioni per garantire l'accesso dell'UE a un approvvigionamento sicuro, diversificato, accessibile e sostenibile di materie prime essenziali. Le materie prime critiche sono indispensabili per un'ampia gamma di settori strategici tra cui l'industria net zero, l'industria digitale, l'aerospaziale e i settori della difesa.
Mentre si prevede che la domanda di materie prime critiche aumenterà drasticamente, l'Europa fa molto affidamento sulle importazioni, spesso da fornitori di paesi terzi quasi monopolistici. L'UE deve attenuare i rischi per le catene di approvvigionamento legati a tali dipendenze strategiche per migliorare la sua resilienza economica, come evidenziato dalle carenze all'indomani della Covid-19 e dalla crisi energetica seguita all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Ciò può mettere a rischio gli sforzi dell'UE per raggiungere i suoi obiettivi climatici e digitali.
Il regolamento e la comunicazione sulle materie prime essenziali adottati oggi sfruttano i punti di forza e le opportunità del mercato unico e dei partenariati esterni dell'UE per diversificare e migliorare la resilienza delle catene di approvvigionamento di materie prime essenziali dell'UE. La legge sulle materie prime critiche migliora anche la capacità dell'UE di monitorare e mitigare i rischi di interruzioni e migliora la circolarità e la sostenibilità.
Azioni interne
La legge sulle materie prime critiche doterà l'UE degli strumenti per garantire l'accesso dell'UE a un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche, principalmente attraverso:
Stabilire priorità d'azione chiare: oltre a un elenco aggiornato di materie prime critiche, la legge individua un elenco di materie prime strategiche , che sono cruciali per le tecnologie importanti per le ambizioni verdi e digitali dell'Europa e per le applicazioni della difesa e dello spazio, pur essendo soggette a potenziali rischi di approvvigionamento in futuro. Il regolamento incorpora sia l'elenco delle materie prime critiche che quelle strategiche nel diritto dell'UE. Il regolamento stabilisce chiari parametri di riferimento per le capacità nazionali lungo la catena di approvvigionamento strategica delle materie prime e per diversificare l'approvvigionamento dell'UE entro il 2030:
- Almeno il 10% del consumo annuo dell'UE per l'estrazione ,
- Almeno il 40% del consumo annuo dell'UE per la trasformazione ,
- Almeno il 15% del consumo annuo dell'UE per il riciclaggio ,
- Non più del 65% del consumo annuo dell'Unione di ciascuna materia prima strategica in qualsiasi fase pertinente della trasformazione proveniente da un unico paese terzo.
Creazione di catene di approvvigionamento di materie prime critiche dell'UE sicure e resilienti: la legge ridurrà gli oneri amministrativi e semplificherà le procedure di autorizzazione per i progetti di materie prime critiche nell'UE. Inoltre, i progetti strategici selezionati beneficeranno del sostegno per l'accesso ai finanziamenti e di tempi di autorizzazione più brevi (24 mesi per i permessi di estrazione e 12 mesi per i permessi di lavorazione e riciclaggio). Gli Stati membri dovranno inoltre sviluppare programmi nazionali per l'esplorazione delle risorse geologiche.
Garantire che l'UE possa mitigare i rischi di approvvigionamento: per garantire la resilienza delle catene di approvvigionamento, la legge prevede il monitoraggio delle catene di approvvigionamento di materie prime critiche e il coordinamento degli stock strategici di materie prime tra gli Stati membri. Alcune grandi aziende dovranno eseguire un audit delle loro catene di approvvigionamento di materie prime strategiche, comprendente uno stress test a livello aziendale.
Investire nella ricerca, nell'innovazione e nelle competenze: la Commissione rafforzerà l'adozione e la diffusione di tecnologie innovative nelle materie prime essenziali. Inoltre, l'istituzione di un partenariato di competenze su larga scala sulle materie prime critiche e di un'accademia delle materie prime promuoverà le competenze rilevanti per la forza lavoro nelle catene di approvvigionamento di materie prime critiche. All'esterno, il Global Gateway sarà utilizzato come veicolo per assistere i paesi partner nello sviluppo delle proprie capacità di estrazione e lavorazione, compreso lo sviluppo delle competenze.
Proteggere l'ambiente migliorando la circolarità e la sostenibilità delle materie prime critiche: il miglioramento della sicurezza e dell'accessibilità delle forniture di materie prime critiche deve andare di pari passo con maggiori sforzi per mitigare eventuali impatti negativi, sia all'interno dell'UE che nei paesi terzi, per quanto riguarda i diritti dei lavoratori, diritti umani e tutela dell'ambiente. Gli sforzi per migliorare lo sviluppo sostenibile delle catene del valore delle materie prime essenziali contribuiranno anche a promuovere lo sviluppo economico nei paesi terzi e anche la governance della sostenibilità, i diritti umani, la risoluzione dei conflitti e la stabilità regionale.
Gli Stati membri dovranno adottare e attuare misure nazionali per migliorare la raccolta dei rifiuti ricchi di materie prime critiche e garantirne il riciclaggio in materie prime secondarie critiche. Gli Stati membri e gli operatori privati dovranno esaminare il potenziale di recupero di materie prime critiche dai rifiuti di estrazione nelle attuali attività minerarie, ma anche dai siti storici di rifiuti minerari. I prodotti contenenti magneti permanenti dovranno soddisfare i requisiti di circolarità e fornire informazioni sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato.
Impegno internazionale
Diversificare le importazioni dell'Unione di materie prime essenziali: l'UE non sarà mai autosufficiente nell'approvvigionamento di tali materie prime e continuerà a dipendere dalle importazioni per la maggior parte del suo consumo. Il commercio internazionale è quindi essenziale per sostenere la produzione globale e garantire la diversificazione dell'offerta. L'UE dovrà rafforzare il suo impegno globale con partner affidabili per sviluppare e diversificare gli investimenti e promuovere la stabilità nel commercio internazionale e rafforzare la certezza del diritto per gli investitori . In particolare, l'UE cercherà partenariati reciprocamente vantaggiosi con i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo, in particolare nel quadro della sua strategia Global Gateway .
L'UE intensificherà le azioni commerciali, anche istituendo un club delle materie prime critiche per tutti i paesi che la pensano allo stesso modo e disposti a rafforzare le catene di approvvigionamento globali, rafforzando l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), ampliando la sua rete di accordi di facilitazione degli investimenti sostenibili e accordi di libero scambio e spingere più forte sull'applicazione per combattere le pratiche commerciali sleali.
Svilupperà ulteriormente i partenariati strategici: l'UE lavorerà con partner affidabili per promuovere il proprio sviluppo economico in modo sostenibile attraverso la creazione di catene del valore nei propri paesi, promuovendo al contempo catene del valore sicure, resilienti, accessibili e sufficientemente diversificate per l'UE.
Prossimi passi
Il regolamento proposto sarà discusso e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione europea prima della sua adozione ed entrata in vigore.
Sfondo
Questa iniziativa comprende un regolamento ed una comunicazione.
- Il regolamento stabilisce un quadro normativo per sostenere lo sviluppo delle capacità nazionali e rafforzare la sostenibilità e la circolarità delle catene di approvvigionamento di materie prime critiche nell'UE.
- La comunicazione propone misure per sostenere la diversificazione delle catene di approvvigionamento attraverso nuovi partenariati internazionali di sostegno reciproco. L'accento è posto anche sulla massimizzazione del contributo degli accordi commerciali dell'UE, in piena complementarità con la strategia Global Gateway.
La legge sulle materie prime critiche è stata annunciata dalla presidente von der Leyen durante il suo discorso sullo stato dell'Unione del 2022, in cui ha invitato ad affrontare la dipendenza dell'UE dalle materie prime critiche importate diversificando e garantendo un approvvigionamento interno e sostenibile di materie prime critiche. Risponde alla Dichiarazione di Versailles del 2022 adottata dal Consiglio europeo che ha delineato l'importanza strategica delle materie prime critiche per garantire l'autonomia strategica dell'Unione e la sovranità europea. Risponde anche alle conclusioni della conferenza sul futuro dell'Europa e alla risoluzione del novembre 2021 del Parlamento europeo per una strategia dell'UE in materia di materie prime critiche.
Le misure si basano sulla valutazione delle criticità del 2023, sulla relazione di previsione incentrata sulle tecnologie strategiche e sulle azioni avviate nell'ambito del piano d'azione 2020 sulle materie prime critiche. La proposta odierna è sostenuta dal lavoro scientifico del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione. Insieme allo studio Foresight del JRC, il JRC ha anche rinnovato il sistema informativo sulle materie prime che fornisce informazioni sulle materie prime, sia primarie (estratte/raccolte) che secondarie, ad esempio dal riciclaggio. Lo strumento fornisce informazioni su materiali specifici, paesi, nonché per diversi settori e tecnologie e include analisi sia per l'offerta che per la domanda, attuale e futura.
Il Critical Raw Material Act viene presentato parallelamente al Net Zero Industry Act dell'UE, che mira a incrementare la produzione nell'UE di tecnologie chiave a emissioni zero o "net-zero" per garantire catene di approvvigionamento sicure, sostenibili e competitive per l'energia pulita in vista raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici dell'UE.
...
segue in allegato
Collegati